Di Cosa Mi Occupo
Approccio e Specializzazioni
Evidence Based Practice
La Psicoterapia Integrata è un modello di terapia “trasversale”, che usa di volta in volta teorie e strumenti diversi (cognitivi, comportamentali, sistemici, psico-corporei, psicodinamici, focalizzati sulle emozioni), in relazione alle evidenze della letteratura scientifica (Evidence-Based Practices–EBP), fornendo strumenti al terapeuta per meglio intervenire strategicamente in ogni singolo caso e non applicando un univoco modello a svariate situazioni o problematiche cliniche; essa è indicata quindi per affrontare tutto lo spettro della psicopatologia (dall’area nevrotica a quella psicotica, con particolare indicazione per i disturbi di personalità) nelle diverse fasi della vita: età evolutiva, adolescenza, età adulta e senescenza.


Terapie
Terapia Individuale
Regolazione Emotiva - Stress - Attacchi di Panico - Ansia - Depressione - Lutto - Traumi - Disturbi del Comportamento Alimentare
Terapie
Tecniche Terapeutiche
Approfondite in Ambito Teorico e Pratico
-
Psiconcologia
-
Psiconutrizione
-
ACT (Acceptance and Commitment Therapy, terapia comportamentale di terza generazione che mette al centro del percorso di terapia l'accettazione e l'impegno)
-
TMI (Terapia Metacognitiva Interpersonale, rivolto principalmente ai disturbi di personalità)
-
Mindfulness (pratica articolata di meditazione)
-
EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari)
-
Sensorymotor Psychotherapy (Psicoterapia Sensomotoria, terapia del linguaggio basata sul corpo, che integra le scoperte attuali delle neuroscienze per trasformare i ricordi traumatici in punti di forza e risorse per il paziente).


Terapie
Terapie di Coppia
e Famigliare
Problemi o Criticità nella Sfera Sessuale e Relazionale della Coppia - Dinamiche Relazionali Famigliari